PSICOLOGIA

Il Centro MEA offre ai suoi soci l’accesso agevolato a strumenti psicologici, psicoterapeutici e sessuologici tagliati su misura del singolo, al fine di promuovere l’equilibrio psicofisico.


SPORTELLO BENESSERE PSICOLOGICO A COSTO SOCIALE

Il benessere deve essere alla portata di tutti, l’obiettivo è quello di valutare le esigenze del singolo, nel rispetto anche delle sue difficoltà.

La prima consulenza è offerta gratuitamente dal nostro centro in modo da consigliare il tipo di professionalità indicata e l’intervento adatto alla richiesta. I successivi tre incontri a prezzo agevolato, hanno lo scopo di definire obiettivi e inquadrare la problematica del cliente. Qualora si opti per un percorso, i costi delle successive prestazioni saranno modici e rispettosi del contesto dell’Associazione.

  • Consulenze/percorsi di coppia: Analisi delle problematiche della coppia, ricostruzione degli schemi relazionali della propria famiglia d’origine, strategie di modulazione dei conflitti, strumenti di comunicazione efficace all’ interno della coppia, mediazione familiare.
  • Sostegno delle capacità genitoriali: strategie e addestramento nella gestione delle problematiche infantili e adolescenziali, strategie educative alternative su misura di specifiche problematiche legate alla fase di sviluppo.
  • Consulenze/Percorso individuale (Adulto, adolescente): valutazione e sostegno per il superamento di problematiche relazionali, strumenti per la gestione delle emozioni spiacevoli (rabbia, paura, vergogna, ansia e attacchi di panico, tristezza, apatia), migliorare autostima, affermazione di sé e comunicazione assertiva.
  • Comprensione e gestione delle proprie difficoltà nelle relazioni sentimentali.
  • Consulenza e trattamento disturbi dell’età evolutiva.

PROGETTO PATTY

Si deve alla richiesta di sostegno di una donna e alla grande forza di sua figlia la nuova iniziativa dell’Associazione MEA. La loro storia di dolore ma anche di coraggio, lotta e spinta vitale ha fatto nascere uno sportello gratuito che si propone di sostenere chi si prende cura di un famigliare colpito da situazioni cliniche importanti.

L’indifferenza crea un muro sottile: pochi riescono a sopportare l’impotenza che tanto dolore genera e così ci si allontana e ci si rifugia nel proprio piccolo universo quotidiano.

La creazione di questo sportello è uno schiaffo all’indifferenza: il contatto con determinate realtà dovrebbe essere un modo per apprezzare il valore di ciò che abbiamo e migliorarci come esseri umani. PROGETTO PATTY è diventato un simbolo: trasformare dolore in qualcosa di produttivo, utile e dotato di significato.


PSICOTERAPIA E SESSUOLOGIA

Queste materie nascono come specializzazioni del ramo della Psicologia e si rivolgono alla risoluzione di problematiche più specifiche dal punto di vista clinico.

La sessualità è una finestra che ci permette di osservare da vicino la parte più intima di noi stessi; l’Associazione MEA dispone di una figura professionale specializzata nelle problematiche più diffuse in questa sfera.

Tutti noi viviamo la sessualità in modi differenti e spesso con scopi che non riguardano la dimensione di uno scambio appagante per i due membri della diade.

Comunemente accade di aspettare di essere cercati, al fine di ricevere conferme più generalizzate sulla relazione in corso: se mi cerca mi desidera quindi posso tranquillizzarmi. Tuttavia l’altro potrebbe non prendere iniziativa per altri motivi e la mancanza di comunicazione genera cicli distruttivi del rapporto.

Altra situazione frequente è considerare la sessualità come un’opportunità per soddisfare il proprio partner, trascurando il proprio appagamento e costruendo aspettative sull’altro: se sarò l’amante perfetto lui/lei mi darà la considerazione che merito e non cercherà altre persone.

Ancora, personalità molto inclini al controllo, potrebbero avere una certa difficoltà a lasciarsi andare per via della tendenza della mente a produrre pensieri che interferiscono con la sintonia di coppia e non favoriscono il raggiungimento del pieno appagamento.

A seconda dei nostri tratti di personalità e delle dinamiche delle relazioni di coppia, le modalità con le quali viviamo questo importante aspetto cambiano e ci offrono importanti spunti di riflessione.

La Psicoterapia si occupa della diagnosi e del trattamento di diverse condizioni quali ad esempio: Disturbi dell’umore, Disturbi di panico, Disturbi della Personalità, trattamento delle dipendenze, fobie.

La presa in carico del caso si accompagna alla somministrazione di test specifici e alla stesura di relazioni dettagliate rilasciate al cliente su richiesta.