ESTER COLUCCI
Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Bari. Biologa e Docente di Chimica, Biologia e Geografia Astronomica, ha insegnato per 40 anni presso diversi Licei Scientifici, è la Presidente dell’Associazione. Ester è la promotrice dell’idea di uno spazio legato alla Cultura e al Benessere dell’individuo. Da sempre amante di viaggi, popoli e culture diverse, madre e amica esemplare, sicura delle proprie idee è continuamente pronta a nuove sfide. Con la sua determinazione e pluriennale esperienza nel trasmettere il sapere ha reso l’Associazione MEA un luogo di riferimento culturale affidabile e di qualità.
ALESSIA IURLO
Laurea con lode in Psicologia Applicata, Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi Dell’ Aquila. Master in progetti Educativi per il re-inserimento sociale, Master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale in formazione, ha conseguito, inoltre, la specializzazione in Psicosessuologia collaborando per molti anni con l’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma. Durante la sua formazione ha svolto attività di ricerca presso l’ambulatorio di Neuropsicologia del Policlinico di Bari, specializzandosi nelle valutazioni delle funzioni cognitive. Precisa, attenta e sensibile è da sempre incline alle problematiche dell’individuo, da qui la scelta di intraprendere il percorso di studi nelle relazioni d’aiuto. Attualmente svolge attività di ricerca presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari per Università degli Studi di Bari Aldo Moro di Bari. Alessia è Vice Presidente e tesoriere dell’Associazione, figura di riferimento per il Training sui Disturbi dell’Apprendimento, per le consulenze e il sostegno psicologico rivolto al singolo e alla famiglia, per la terapia sessuologica individuale e di coppia. Svolge, inoltre, attività di CTU per il Tribunale Minorile di Bari. La sua esperienza nell’ambito del supporto a bambini e adolescenti la rendono un pilastro dell’Associazione.
MICAELA IURLO
Laurea in Architettura presso il Politecnico di Bari. Architetto, Artista, Designer, Docente di Storia dell’Arte, ha svolto per molti anni la professione di Architetto presso il centro Bulthaup di Bari proseguendo poi la sua attività come Libero Professionista. In seguito all’arrivo dei suoi bambini ha sviluppato un forte interesse per le problematiche dell’età evolutiva e si è specializzata come Tutor nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Curiosa e intraprendente, è un vulcano di idee, alla ricerca costante di tutto ciò che possa avvicinare grandi e piccini al mondo dell’Arte. Micaela non solo è il segretario dell’Associazione, ma anche la sua mente creativa. Guidata dalla sua grande passione per tutto ciò che riguarda l’arte e la cultura, organizza laboratori e incontri per adulti e bambini. Inoltre mette a disposizione le sue competenze nell’ambito delle difficoltà di apprendimento per poter offrire un supporto allo studio e ai processi educativi.
https://centromea.com/corsi-eventi/
CHIARA DINOI
Laurea con lode in Metodologia dell’Intervento Psicologico presso l’Università del Salento. È una psicoterapeuta in formazione ad indirizzo sistemico-relazionale. Durante la sua formazione ha svolto esperienza professionale presso il Consultorio Familiare e il Centro di Salute Mentale. La sua esperienza all’interno degli ambienti scolastici e a stretto contatto con bambini e adolescenti ha fatto sì che riuscisse ad acquisire una concreta padronanza degli strumenti e delle modalità didattiche adeguate nella formazione.
DANIELA ANDRIOLI
Laureata in lingue e letterature straniere con conseguente specializzazione in Traduzione Specialistica, presso l’Università degli studi di Bari Aldo Moro. Successivamente ha acquisito competenze psico-pedagogiche e antropologiche non solo per affinare le conoscenze in detti ambiti, ma anche per poter avere una conoscenza più completa della figura del bambino – ragazzo. Persona altamente qualificata con esperienza pluriennale nel mondo delle ripetizioni e nell’insegnamento, diversificato e non. Attualmente in formazione per poter accedere alla specializzazione sulla classe di sostegno.
BARBARA MASCIOPINTO
Laurea in Psicologia Clinica dello Sviluppo e delle Relazioni con lode presso l’Università Aldo Moro di Bari, ha svolto attività di ricerca presso l’ambulatorio di Neuropsicologia del Policlinico di Bari, specializzandosi nelle valutazioni delle funzioni cognitive. Successivamente ha conseguito la specializzazione con lode in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, presso la Scuola APC. Durante la sua formazione ha condotto attività clinica presso il Consultorio Familiare, occupandosi di adozioni e sostegno alla genitorialità. Dopo essere stata impegnata per diversi anni in una Cooperativa Sociale, ha scelto di dedicare le sue energie all’attività clinica con particolare interesse per l’adulto e le strutture di personalità.